Qualità
Certificazione di sistema e gestione qualità
Gavazzi compie 140 anni | Scarica l'ebook interattivo del libro dei 140 anni della Gavazzi Tessuti Tecnici
L’eccellenza industriale di Gavazzi è testimoniata dalla sua forte presenza a livello internazionale che le permette di essere oggi una delle aziende leader del settore.
L’azienda è sempre molto attenta a mantenere elevati standard qualitativi, sia dei prodotti che dei servizi offerti al cliente. Una cura che consiste nel meticoloso controllo di tutte le fasi e gli aspetti del ciclo produttivo: dall’attenzione per le materie prime, acquistate dai fornitori più prestigiosi a livello mondiale, fino all’apparato tecnico e alla tracciabilità del prodotto finito, grazie ad un continuo aggiornamento tecnologico e rinnovamento degli impianti produttivi.
La società, grazie alla propria efficienza e trasparenza, ha conseguito sin dal 2001 dall’ente certificatore DNV (Det Norske Veritas), la certificazione di Sistema di Gestione Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 per lo "Sviluppo, produzione e commercializzazione di tessuti tecnici in fibra di vetro e in altre fibre".
Il sistema è periodicamente controllati dall’ente certificatore, a garanzia dell’impegno preso dall’azienda nei confronti del mercato.
I principi chiave che rinforzano l’eccellenza di Gavazzi
Il Sistema di Gestione Aziendale rappresenta la piattaforma organizzativa finalizzata non solo alla conformità dei prodotti e servizi, ma anche al raggiungimento dell’eccellenza di tutti i processi aziendali, attraverso il rispetto dei principi sotto elencati:
ORIENTAMENTO AI RISULTATI
L’obiettivo è di generare risultati aziendali positivi e duraturi, contribuendo al successo dei clienti, bilanciando le loro esigenze con quelle della Società, il tutto nel rispetto delle norme relative all’Ambiente, Sicurezza ed Etica del lavoro.
ATTENZIONE RIVOLTA AL CLIENTE
Per Gavazzi l’eccellenza significa mettere il cliente al centro della propria attività. Fidelizzazione e Partnership sono gli obiettivi a cui tende tutta l’organizzazione.
GESTIONE DEI PROCESSI
La competizione viene affrontata ricercando sempre di individuare nuovi sistemi di lavoro attraverso l’innovazione e il coinvolgimento di ciascuno nelle attività di controllo, verifica e miglioramento di tutte le attività aziendali.
CONSAPEVOLEZZA E COMPETENZA DEL PERSONALE
Il miglioramento attivo delle prestazioni del personale e dei collaboratori è un fattore cruciale per il successo della Società. Consapevolezza e competenza vanno costantemente accresciute tramite l’efficace condivisione delle conoscenze e delle esperienze, consolidate da piani formativi specifici.
APPRENDIMENTO, INNOVAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO
Il miglioramento delle performance aziendali si basa sulla cultura dell’apprendimento. Innovare significa mettersi continuamente in discussione ed essere predisposti al cambiamento. Gavazzi ha adottato i principi della lean manufacturing per introdurre logiche di miglioramento continuo.
SVILUPPO DELLA PARTNERSHIP
Gavazzi punta ad instaurare nuovi modelli di partnership con tutti i propri interlocutori, interni ed esterni. Questa modalità tesa ad instaurare rapporti sempre più stretti ed integrati, porta a generare vantaggi per tutte le parti coinvolte oltre che costruire una “Filiera della Qualità”.
ANALISI DEI RISCHI
Tenuto conto del contesto in cui l’azienda si trova a d operare, Gavazzi ha effettuato uno studio teso a identificare i rischi che potrebbero verificarsi e impattare sui risultati aziendali. In tal senso il Sistema di Gestione risulta pianificato per agire in forma preventiva sul governo delle attività.
Politica per la Qualità