Sicurezza e salute
Il valore umano al centro dell’azienda
Gavazzi compie 140 anni | Scarica l'ebook interattivo del libro dei 140 anni della Gavazzi Tessuti Tecnici
In Gavazzi ogni risorsa è un fattore chiave per lo sviluppo dell’importante processo di innovazione e miglioramento aziendale. Dalla ricerca delle migliori professionalità al supporto durante il loro percorso in azienda, Gavazzi dedica alla scelta e alla cura delle persone un’attenzione particolare, con l’obiettivo di portare un valore aggiunto ad ogni attività aziendale e contribuire al benessere e alla crescita delle persone. Il capitale umano Gavazzi è infatti al centro del percorso di formazione e aggiornamento, fondamentale per garantire ai clienti l’affidabilità di esperti altamente qualificati.
Formazione
In un mondo in cui i cambiamenti avvengono con estrema rapidità, la formazione del personale rappresenta uno dei passaggi chiave che un’azienda ha bisogno di attuare per essere competitiva.
Gavazzi ha sviluppato una propensione ad un continuo investimento nelle attività formative volte ad accrescere le competenze tecniche e quelle trasversali dei propri dipendenti, con l’obiettivo di:
- Far acquisire al personale delle conoscenze e delle competenze differenziate
- Colmare lacune derivanti da cambiamenti che si dovessero manifestare
- Potenziare e consolidare le eccellenze dimostrate dai propri dipendenti
- Rispettare tutti gli obblighi di formazione cogente in materia di salute e sicurezza
Salute
Nei reparti di produzione tutte le operazioni fisicamente pesanti sono state via via automatizzate o supportate da mezzi meccanici, quali alleggeritori di peso per il sollevamento e movimentazione, robot per il carico delle bobine di filato sulle cantre, carrelli elettrici per il trasporto all’interno dei reparti.
Benessere
Gavazzi si è impegnata a realizzare ambienti di lavoro che rispettino tutti gli standard più moderni per il benessere e l’ergonomia, dai reparti produttivi, agli uffici, alla mensa aziendale e agli spazi di ristoro.
Il basso indice di turnover evidenzia il rapporto di attaccamento e di fidelizzazione del personale dipendente all’azienda.
Sicurezza sul lavoro
Gavazzi, nello svolgimento delle proprie attività, considera la sicurezza nei luoghi di lavoro e la salute del personale un dovere irrinunciabile, un impegno continuo e una componente costante della propria missione.
In ottemperanza alle prescrizioni del D. Lvo 81/2008 e s.m.i., la Società ha strutturato il proprio Sistema di Gestione per la Sicurezza (SGS) attraverso la redazione della documentazione richiesta: Organigramma della Sicurezza, Documento di Valutazione dei rischi per ogni sito, Procedure della Sicurezza e Piano degli adempimenti obbligatori.
L’impegno dell’azienda è volto a:
- Rispettare nei contenuti e nei principi, le norme cogenti in materia di Sicurezza e Salute applicabili alle attività, ai prodotti e ai servizi resi.
- Promuovere ogni iniziativa per prevenire l’accadimento di incidenti, che possano compromettere la sicurezza del personale. L’analisi dei near-miss è un’attività fondamentale per permettere di mantenere un livello di eccellenza in ambito sicurezza.
- Fornire le risorse necessarie a garantire un Sistema di Gestione per la Sicurezza adeguato alla realtà aziendale e al contesto in cui opera.
- Sensibilizzare ed informare tutti i dipendenti, collaboratori e fornitori sulla necessità di rispettare le norme di sicurezza.
- Garantire adeguata formazione in termini di salute e sicurezza sul lavoro.
Politica per la Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro